GESTIONE FINANZIARIA
Chi gestisce le risorse di Perseo Sirio?
Lo statuto di Perseo Sirio prevede che le risorse disponibili debbano essere gestite, integralmente, mediante convenzioni con gestori finanziari specializzati e autorizzati (Banche, Compagnie di Assicurazioni, Società di Gestione del Risparmio, Società di Intermediazione Mobiliare), scelti dal Fondo a seguito di apposita selezione pubblica.
Come sono gestiti i contributi versati?
La normativa di legge e quella secondaria impongono linee guida e norme alquanto stringenti, a tutela degli interessi degli aderenti e delle finalità previdenziali alla base della costituzione dei Fondi.
Perseo Sirio, attualmente, ha due comparti d’investimento:
- Comparto Garantito
- Comparto Bilanciato
Comparto Garantito
Il comparto Garantito è destinato ad accogliere prevalentemente i contributi dei lavoratori e quelli datoriali. Quindi la gestione finanziaria rivaluta solo i contributi e il conferimento del T.F.R. per i dipendenti silenti del settore privato. Per i Dipendenti Pubblici invece, la rivalutazione della contribuzione figurativa (quota TFR destinata al Fondo e incentivo dello Stato ex legge 449/97), in via transitoria, è contabilizzata da INPS-Gestione D.P., ai sensi dell’art.12, comma 1 dell’accordo quadro nazionale del 29 luglio 1999.
Il Comparto Garantito prevede la garanzia di restituzione integrale del capitale affidato in gestione sottoscritta con Unipol-Sai SpA (vedi Gestione finanziaria).
Comparto Bilanciato
In questo comparto i contributi vengono investiti con un bilanciamento tra obbligazioni e azioni nel rispetto dei limiti previsti dal D.M. 166/2014 e successive modificazioni.
Il comparto non dà garanzia della restituzione del capitale e vista l’attesa di rischio/rendimento, risulta essere adatto a tutti i lavoratori con un orizzonte temporale di medio/lungo periodo (10-15 anni). Il comparto Bilanciato è anche il comparto di default gli iscritti che, in fase di adesione, non hanno scelto il comparto d’investimento. Il gestore del comparto Bilanciato è HSBC Global Assest Management SpA (vedi Gestione finanziaria).
Perseo Sirio può fallire?
No. Perseo Sirio non può fallire perché è gestito in base alla tecnica della capitalizzazione che comporta l’erogazione delle prestazioni esclusivamente nei limiti della consistenza del patrimonio in gestione. Non è quindi possibile che si verifichino squilibri gestionali per quanto riguarda il patrimonio destinato alle prestazioni. Lo stesso legislatore ha escluso qualunque procedura fallimentare.