Polimi Springer Briefs
La collana PoliMI SpringerBriefs, nata da un accordo tra il Politecnico di Milano e la casa editrice Springer, dal 2013 pubblica risultati di ricerca particolarmente rilevanti ed originali nell'ambito della serie SpringerBriefs in Applied Sciences and Technology
Dalla fine del 2016 la serie Polimi-SpringerBriefs è indicizzata su Scopus e dal 2018 su WOS.
Già dal 2017 i titoli OA sono inclusi in DOAB e alcuni titoli sono presenti in DBLP. Vengono indicizzati i singoli capitoli come capitoli di libro.
I temi
Il modello editoriale consiste in 125 pagine i cui contenuti devono fare riferimento a progressi scientifici nelle seguenti aree tematiche:
- Aerospace Engineering
- Bioengineering
- Built Environment and Construction Engineering
- Design and Technologies
- Electrical Engineering
- Energy and Nuclear Science and Technology
- Environmental and Infrastructure Engineering
- Industrial Chemistry and Chemical Engineering
- Information Technology
- Management, Economics and Industrial Engineering
- Materials Engineering
- Mathematical Models and Methods in Engineering
- Mechanical Engineering
- Physics
- Structural Seismic and Geotechnical Engineering
- Urban Planning, Design, and Policy
Sono ammessi anche argomenti inerenti il Design e l'Architettura, purché riguardino in particolare aspetti tecnologici delle due discipline.
A titolo di esempio, i lavori possono essere:
- un rapporto aggiornato su tecniche analitiche
- un collegamento tra una nuova ricerca pubblicata su una rivista e una rassegna della letteratura
- un inquadramento di un tema recente o emergente
- un caso di studio approfondito o un esempio di applicazione
- una presentazione di concetti chiave che gli studenti devono conoscere per apportare contributi originali
Nell’ambito della serie possono essere pubblicati anche i risultati di progetti di ricerca con la partecipazione di docenti dell’Ateneo e tesi di dottorato svolte presso il Politecnico di Milano con contributi particolarmente rilevanti ed originali.
I volumi SpringerBriefs vengono elencati sul sito Springerlink nella collana SpringerBriefs in Applied Science and Technology e classificati, su indicazione degli autori, in una delle seguenti categorie: Chemistry, Computer Science, Economics & Management, Energy, Engineering, Environmental Sciences, Material Sciences. Mathematics, Physics.
Testi scaricabili dal Sistema Archivistico e Bibliotecario
Docenti e studenti dell'Ateneo possono scaricare in formato elettronico i volumi pubblicati tramite il sito del Sistema Archivistico e Bibliotecario, alla voce E-books Springer: PoliMI SpringerBriefs, oppure direttamente dal seguente link.
Procedura per la pubblicazione
Il testo viene valutato da un Comitato editoriale interno che fissa delle scadenze periodiche per la presentazione dei lavori, attualmente 4 volte l'anno:
15 febbraio
15 maggio
15 settembre
15 novembre
In un secondo momento, i lavori vengono valutati direttamente dalla casa editrice Springer, la quale li sottopone a un referaggio esterno internazionale.
Complessivamente un testo viene pubblicato come PoliMi SpringerBrief in circa 6 mesi dalla presentazione della proposta, se il testo è pronto per essere inviato dall'autore al momento dell'accettazione da parte di Springer.
Nel caso in cui il lavoro non rientri esattamente nei parametri della collana (per lunghezza o per tema) ma sia giudicato particolarmente interessante a seguito della valutazione, la casa editrice può eventualmente proporre la sua pubblicazione in altre collane o serie.
Come richiedere la pubblicazione
Le proposte, redatte secondo le linee guida allegate in calce, devono essere inviate, unitamente a un estratto del testo proposto di circa 30-50 pagine, entro le scadenze indicate a:
polimi-springerbriefs@polimi.it
Comitato editoriale
Barbara Pernici, Bianca Maria Colosimo, Stefano Della Torre, Tiziano Faravelli, Roberto Paolucci, Gabriele Pasqui, Silvia Piardi
Per maggiori informazioni
polimi-springerbriefs@polimi.it
http://www.springer.com/series/11159
Documenti
ERROR: Content Element with uid "2229" and type "templavoila_pi1" has no rendering definition!