Skip to main content Skip to page footer

Bando PRIN 2017

Caratteristiche dei progetti

sul sito del MIUR http://www.miur.gov.it/web/guest/-/bando-prin-2017 è stato pubblicato il bando PRIN 2017 che prevede un impegno complessivo di 391 milioni di euro.

Il coordinatore scientifico (o “principal investigator” – PI) avrà il compito di coordinare più unità operative di un progetto, compresa la sua, assumendo la responsabilità scientifica dell’intero progetto.

Il responsabile locale, avrà il compito di coordinare una unità operativa, assumendone le relative responsabilità scientifiche.

I progetti possono affrontare tematiche relative a qualsiasi campo di ricerca nell’ambito di:

•    Scienze della vita (LS);
•    Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche (PE);
•    Scienze sociali e umanistiche (SH);

Il programma è articolato in tre distinte linee d’intervento (all’atto della presentazione del progetto il PI deve indicare la linea alla quale intende partecipare):

a)    Linea d’intervento “Principale”;
b)    Linea d’intervento “Giovani”;
c)    Linea d’intervento “Sud”.

Nel caso in cui siano previste più unità di ricerca, esse debbono necessariamente afferire a diversi atenei/enti; nel caso in cui sia prevista una sola unità di ricerca questa deve necessariamente afferire a una università.

Tutti i costi del progetto sono coperti dal finanziamento MIUR, tranne quelli relativi al personale dipendente a tempo indeterminato, che restano a carico dell’ateneo/ente sede dell’unità di ricerca. A scopo premiale, è inoltre  prevista la corresponsione, in favore dell’ateneo/ente sede dell’unità di ricerca del PI, di una quota forfetaria pari al 3% del costo congruo del progetto (così come definito dal competente Comitato di Selezione, nel rispetto delle procedure di cui all’allegato 3), per le esigenze legate alle attività di coordinamento dell’intero  progetto.

Presentazione della domanda

La domanda è presentata dal PI, entro e non oltre le ore 15:00 del 29 marzo 2018, pena l’impossibilità di poter accedere alla procedura e la conseguente esclusione del progetto dal bando, esclusivamente attraverso procedure web-based.
Sul sito http://prin.miur.it/ sono resi disponibili tutti gli allegati al presente bando e il fac-simile per la presentazione delle domande; la modulistica compilabile è resa disponibile a partire dalle ore 15:00 del 15 febbraio 2018.

La domanda è redatta in lingua inglese; a scelta del proponente, può essere fornita anche una ulteriore versione in lingua italiana.

Ogni professore/ricercatore può figurare, qualunque sia il suo ruolo (PI, responsabile di unità, partecipante), in una sola proposta del presente bando.

Per maggiori informazioni:
http://www.prin.miur.it/


 

Contatti

Struttura di riferimento

Servizio Ricerca

Responsabile