Skip to main content Skip to page footer

Mobilità

L'obiettivo della mobilità del personale è quello di facilitare e supportare il ricollocamento professionale dei dipendenti che ne facciano richiesta presso altra struttura diversa da quella di provenienza, all'interno del Politecnico (mobilità interna) o presso altre Pubbliche Amministrazioni (mobilità esterna).

Il dipendente che intende avanzare domanda di mobilità (trasferimento) deve inviare una richiesta scritta protocollata (vedi modulistica allegata) al Dirigente dell'Area Risorse Umane e Organizzazione e per conoscenza:
-     Il proprio responsabile (Dirigente della propria area e il proprio Capo Servizio nel caso dell'Amministrazione di Ateneo; il proprio Responsabile Gestionale nel caso di Dipartimenti e Poli Territoriali)
-    il Servizio Selezione, Sviluppo Organizzativo e Sviluppo Professionale (di seguito Servizio)
indicando la motivazione del cambiamento e un'eventuale struttura di preferenza.

Successivamente il Servizio convoca il dipendente per un primo colloquio conoscitivo, al termine del quale viene effettuata una valutazione di compatibilità tra le caratteristiche e le aspettative del candidato e le posizioni aperte nelle strutture di Ateneo. In presenza di corrispondenza tra il profilo e la richiesta della struttura, il Servizio presenta, al rispettivo responsabile, il dipendente attraverso un secondo colloquio.
Viene in ogni caso richiesto un parere del responsabile della struttura in cui il dipendente sta prestando servizio.
Il dipendente che desidera cambiare struttura può anche richiedere un colloquio preliminare informativo con il Servizio prima di fare richiesta scritta di trasferimento.

 

Contatti

Struttura di riferimento

Chi si occupa dell'attività