Skip to main content Skip to page footer

Malattia

Comunicazione dell'assenza

L'assenza per malattia deve essere comunicata:

  • al Servizio Gestione Personale Tecnico Amministrativo chiamando il numero 02 2399 2107, entro le ore 9:00 del primo giorno;
  • al proprio Responsabile di Struttura.

Il numero sopra indicato è anche provvisto di segreteria telefonica.

Qualora durante le fasce di reperibilità ai fini della visita fiscale (dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00, anche nei giorni festivi o non lavorativi) ci si debba allontanare dall'indirizzo comunicato, per effettuare visite mediche, prestazioni o accertamenti specialistici o per altri giustificati motivi (che a richiesta devono poter essere documentati) è obbligatorio darne immediata e preventiva comunicazione sempre al numero 02 2399 2107.

In ogni caso l'interessato dovrà comunicare la durata della malattia, non appena nota la prognosi.

Certificati

I certificati medici sono inviati dal medico curante per via telematica. Per le assenze superiori a dieci giorni e dopo il secondo evento di malattia nell'anno solare, la certificazione deve essere rilasciata da una struttura sanitaria pubblica o da un medico convenzionato con il SSN.

Nei seguenti casi, che sono esentati dalla decurtazione della retribuzione e dal regime della reperibilità, è necessario consegnare il certificato cartaceo al Servizio Gestione Personale Tecnico Amministrativo:

  • assenze dovute a ricovero ospedaliero o day hospital, documentate tramite certificato rilasciato dalla struttura che ha effettuato la prestazione;
  • assenze dovute a ricovero ospedaliero o day hospital per grave patologia, documentate tramite certificato rilasciato dalla struttura che ha effettuato la prestazione, che riporti l'indicazione che si tratta di grave patologia e la durata dell'eventuale periodo di convalescenza;
  • assenze dovute a patologie gravi che richiedano terapie salvavita, documentate tramite certificato rilasciato dalla struttura che effettua la prestazione, ovvero dal medico curante o dal medico specialista, purché sia esplicita l'indicazione che si tratta di terapie salvavita.

Inoltre, dovrà essere consegnato in forma cartacea anche il certificato rilasciato dal Pronto Soccorso, con l'indicazione della prognosi.

Sospensione delle ferie per malattia

Le ferie sono sospese unicamente da malattie debitamente documentate che si protraggano per più di 3 giorni o diano luogo a ricovero ospedaliero.

Assenze per visite specialistiche, terapie ed accertamenti diagnostici

Per giustificare l'assenza dovuta a visite specialistiche, esami diagnostici o terapie, i dipendenti oltre al recupero ore e alle ferie possono avvalersi:

  • dei permessi per documentati motivi personali da richiedere on line tramite il controllo presenze, per un totale di 18 ore all'anno, in proporzione all'orario svolto e al servizio prestato;
  • dei permessi brevi recuperabili da richiedere on line tramite il controllo presenze, per un totale di 36 ore all'anno, più ulteriori 18 ore nel caso di permessi richiesti per documentate esigenze di salute, purché il permesso non superi la metà delle ore lavorabili nella giornata.

In tali casi sarà necessario inviare (via fax al numero 2108) l'attestazione rilasciata dal medico o dalla struttura, anche privata, che ha svolto la visita o la prestazione.

Il ricorso all'uno o all'altro istituto dipenderà da valutazioni del dipendente, sulla base delle circostanze concrete, tra cui anche la durata dell'assenza.

 

Contatti

Struttura di riferimento