Skip to main content Skip to page footer

Formazione sicurezza - corsi on line

I soggetti coinvolti nel piano formativo per la sicurezza al Politecnico di Milano sono tutti i lavoratori.

Ognuno di essi, a seconda della responsabilità assunta in termini di sicurezza, dovrà accedere a moduli di formazione generale o specifica.

Per quanto riguarda la formazione on-line, il pacchetto formativo per la sicurezza oggi disponibile comprende:

  • Corso base Sicurezza (corrispondente alla formazione generale obbligatoria prevista da normativa per tutti i lavoratori) della durata equivalente di 4 ore.
    Destinatari: personale docente, docenti a contratto, assegnisti di ricerca, studenti e dottorandi (quando considerati lavoratori), personale tecnico-amministrativo e collaboratori.
  • Corso RADRL – Preposti, della durata equivalente di 8 ore. Destinatari: RADRL e Preposti nominati dai Dirigenti ai fini della sicurezza.
  • Gestione delle emergenze (anche nella versione in lingua inglese Managing emergencies).
    Destinatari: ospiti che non sono considerati lavoratori ma che permangono nelle strutture del Politecnico di Milano per periodi significativi di tempo; docenti stranieri.

Tutte le persone considerate lavoratori del Politecnico di Milano devono seguire il Corso base Sicurezza. La frequenza e il superamento del corso hanno validità quinquennale.

Chi avesse negli anni passati effettuato e superato il Corso base Sicurezza (nella versione 2009-2012) può astenersi dal ripeterlo se l'attestato di superamento è ancora in corso di validità (5 anni dalla data di superamento). Si invitano però queste persone a frequentare almeno il modulo 1 "Regolamento per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro" – che contiene le informazioni fondamentali rispetto alla nuova organizzazione per la sicurezza - appena possibile.  La verifica di validità dell'attestato può essere effettuata dalle singole persone accedendo alla piattaforma on-line alla voce Corso base sicurezza (solo per stampa attestati 2006-2013) e scaricando il proprio attestato.

Coloro che vengono nominati RADRL o Preposti devono inoltre frequentare e superare il Corso RADRL-Preposti. Il corso ha carattere di obbligatorietà. La frequenza e il superamento del corso hanno validità quinquennale.

Accesso alla piattaforma on-line

Per frequentare i corsi online, vai all'indirizzo http://sicurezza.metid.polimi.it. Nella home page alla voce "consigli utili" potete trovare descrizione delle modalità di accesso e di fruizione dei contenuti.

I corsi online sono stati predisposti da:

Servizio Prevenzione e Protezione
Area Risorse Umane e Organizzazione
in collaborazione con METID
con il supporto del Gruppo di lavoro ASQ

 

Contatti


Struttura di riferimento