Skip to main content Skip to page footer

Parte generale

Requisiti generali di ammissione

È ammesso a partecipare alla procedura selettiva PEO il personale tecnico e amministrativo, con rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, in possesso dei seguenti requisiti:

1. essere in servizio alla data di scadenza del bando;

2. avere maturato, alla data del 31 dicembre 2022, due anni (24 mesi) di servizio effettivo nella posizione economica immediatamente inferiore a quella per la quale si intende richiedere la progressione;

3. non essere incorso negli ultimi due anni in sanzioni disciplinari più gravi del rimprovero scritto o in misure cautelari di sospensione dal servizio.

I requisiti richiesti devono essere posseduti al 31.12.2022 e devono essere mantenuti alla data di scadenza del bando.

Sono esclusi dalla procedura i dipendenti con inquadramento da Tecnologo ex art. 24-bis della L. 240/2010.

 

Tabella generale criteri di selezione

Ai fini della determinazione degli aventi titolo alla PEO, verranno costituite apposite graduatorie per categoria, secondo i criteri di selezione di seguito dettagliati:

 

 

Il punteggio minimo utile per poter essere considerati idonei in graduatoria è di punti 20.

 

Domande e risposte

Come verrà gestita la procedura selettiva?

La procedura selettiva, verrà formalmente avviata attraverso la pubblicazione del bando con tutte le indicazioni, tempistiche e modalità operative per la partecipazione.

Contestualmente verrà messo a disposizione un apposito applicativo nei Servizi online di Ateneo (“Applicativo PEO”) tramite cui ciascun avente diritto, durante i successivi 30 giorni, potrà presentare domanda di partecipazione alla procedura selettiva, che costituirà ad ogni effetto di legge domanda di ammissione alla selezione ed assolvimento dei previsti adempimenti.

Attraverso l’Applicativo PEO il dipendente potrà:

• prendere visione e verificare i dati già presenti, relativi alla propria carriera e posizione giuridica, nonché ogni altro dato presente a sistema;

• segnalare eventuali anomalie o inesattezze in relazione ai dati già presenti;

• ove consentito, integrare le informazioni con altri elementi utili alla determinazione del punteggio nelle varie sezioni;

• concludere la procedura, inoltrando formalmente la domanda di ammissione; il sistema, contestualmente all’inoltro, procederà alla registrazione di protocollo.

 

Sono stato di assunto meno di due anni fa al Politecnico di Milano: posso partecipare alla procedura selettiva?

Per partecipare alla procedura PEO occorre avere maturato, alla data del 31 dicembre 2022, due anni (24 mesi) di servizio effettivo nella posizione economica attuale (ovvero quella immediatamente inferiore a quella per la quale si intende richiedere la progressione).

Ciò implica che il PTA assunto dopo il 1.1.2021 non ha ancora maturato tale requisito.

Solo ed esclusivamente per il Personale assunto per mobilità da altra Pubblica Amministrazione italiana potranno essere fatti valere i periodi di servizio prestati nell’ultima posizione economica (Posizione Economica Attuale) nell’amministrazione di provenienza.

 

Il personale cessato può partecipare alla procedura selettiva?

No. Per partecipare alla procedura PEO occorre essere in servizio alla data di scadenza del bando, nonché mantenere tutti i requisiti di partecipazione sino alla data di scadenza del bando stesso.

 

Quali dati devo verificare e come posso farlo?

La verifica potrà essere effettuata, attraverso un apposito applicativo (applicativo PEO) che vi verrà messo a disposizione al momento dell’apertura del bando.