Skip to main content Skip to page footer

Abbonamenti Trenord

ABBONAMENTI TRENORD

L’iniziativa è riservata al Personale Docente (Professori Ordinari, Professori Associati, Ricercatori) e al Personale Tecnico-Amministrativo con rapporto di lavoro a tempo determinato e indeterminato, assegnisti e dottorandi. Sono esclusi i docenti a contratto e gli studenti.

In aggiunta, l’Ateneo riconosce al Personale Docente strutturato e al Personale Tecnico Amministrativo un Contributo Mobilità, un ulteriore sconto del 35% sul costo delle tariffe in convenzione fino ad un massimo di 258,23 €.

 

VALIDITA’ DEGLI ABBONAMENTI CONVENZIONATI
Sono nominativi, hanno validità 12 mesi e consentono un numero illimitato di viaggi, 7 giorni su 7. La sottoscrizione può essere effettuata in qualunque mese dell'anno in base alle scadenze programmate. L’inizio di validità coincide sempre con il primo giorno del mese.

Tutte le richieste di nuova sottoscrizione/rinnovo, come da indicazioni successive, devono essere inoltrate tramite Portale Mobility E-Vai di Trenord per l’Impresa con sei settimane di anticipo rispetto alla data inizio validità del titolo di viaggio.


Il dettaglio territoriale dei limiti entro i quali è possibile viaggiare con gli abbonamenti convenzionati nell’ambito di validità della Tariffa Ferroviaria Lombarda è consultabile nella Mappa del Servizio ferroviario regionale.

 

TIPOLOGIE ABBONAMENTO ANNUALE

Sono disponibili tre tipologie di abbonamenti che è possibile sottoscrivere in convenzione con il Politecnico di Milano:

1) L’abbonamento annuale Trenord O/D (Origine/Destinazione) è valido su una specifica tratta, prima o seconda classe. I prezzi cambiano a seconda del kilometraggio e della classe. Il pendolare in possesso di un abbonamento con tariffa ordinaria può salire nella sua tratta su: treno con sigla R (Regionale), RE (RegioExpress – Trenord) e RV (Regionali Veloci - Trenitalia); treni Malpensa Express cercando e occupando esclusivamente un posto in seconda classe.

2) L’abbonamento annuale IVOL (Io Viaggio Ovunque in Lombardia) è un abbonamento integrato che consente di viaggiare su tutti i servizi di trasporto pubblico in Lombardia. 

3) L’abbonamento annuale STIBM (Sistema Tariffario del Bacino di Mobilità) è valido sulla rete ferroviaria gestita da Trenord incluse nel Bacino STIBM e l’intera rete gestita da ATM e altri operatori privati affiliati ad ATM (Zone Mi1-Mi9).


NUOVA SOTTOSCRIZIONE O RINNOVO
Il personale interessato al primo rilascio o al rinnovo di un abbonamento annuale Trenord/Mobility E-Vai convenzionato con il Politecnico di Milano, deve accedere al portale Mobility E-Vai tramite la funzione "Richiesta abbonamento Trenord" nel menu "Agevolazioni e Convenzioni" dei Servizi On-line.

In caso di nuova sottoscrizione occorre registrarsi al portale ed ottenere le credenziali di accesso al sito. È inoltre necessario digitare correttamente il codice aziendale (25cb4e) ed essere in possesso di una fototessera in formato *jpg (dimensioni min. 240x270 pixel e dimensioni max. 400x400 pixel).
Effettuando on-line la richiesta, si autorizza automaticamente l’Amministrazione ad operare la trattenuta in busta paga in 12 rate mensili a decorrere dal mese di inizio di validità del documento di viaggio.
Per visionare le istruzioni relative al Portale:

•  Istruzioni acquisto abbonamenti annuali Trenord - Guida Operativa Utente

Per visione le tariffe aggiornate (adeguamento tariffario del DGR 10 luglio 2023, n. 61, Regione Lombardia):

•  Tariffe in vigore dall’01.09.2023.

 

NB: Poiché le stazioni e i comuni coinvolti nel Sistema Tariffario del Bacino di Mobilità (STIBM) potrebbero subire periodici aggiornamenti e variazioni applicate dalla Regione Lombardia, si consiglia di consultare il seguente link: https://www.trenord.it/biglietti/titoli-di-viaggio/biglietti-integrati-stibm/

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO ABBONAMENTI

L’Amministrazione procede al pre-acquisto degli abbonamenti annuali e opera come segue:

1) Per il Personale Tecnico Amministrativo (a contratto a tempo determinato e indeterminato) e per il Personale Docente Strutturato (Professori Ordinari, Professori Associati, Ricercatori), il recupero dei costi avviene mediante trattenuta in busta paga a partire dal mese di inizio di validità del titolo di viaggio fino alla scadenza naturale, in 12 mensilità (costo abbonamento annuale/12).

2) Per Assegnisti e Dottoranti, se beneficiari di un assegno di ricerca o di una borsa di studio, il recupero dei costi avviene mediante trattenuta in busta paga a partire dal mese di inizio di validità del titolo di viaggio fino alla saturazione del costo complessivo, in 3 mensilità (costo abbonamento annuale/3).

3) Per Assegnisti e Dottoranti, se non beneficiari di un assegno di ricerca o di una borsa di studio, il recupero dei costi avviene mediante bonifico bancario da parte dell’intestatario secondo le modalità specificate dall’Amministrazione (unica soluzione). 

 In caso di contratto a tempo determinato, può essere sottoscritto un abbonamento annuale purché la data inizio validità cada entro l’ultimo giorno di servizio del dipendente. Le rate relative alle mensilità successive saranno trattenute in un’unica soluzione nell’ultimo cedolino utile, laddove ci sia capienza, altrimenti dovranno essere saldate dal dipendente con bonifico all’Ateneo.

 

MODALITÀ DI RITIRO ABBONAMENTI

Una volta che i documenti di viaggio saranno disponibili, gli abbonati saranno informati mezzo e-mail dalla casella abbonamenti-trasporti.

In caso di emissione di una nuova tessera elettronica, il ritiro è previsto, a scelta del dipendente, in una delle seguenti sedi dell’Ateneo:

Milano Leonardo: Portineria Centrale - Area Gestione Infrastrutture e Servizi, Ed. 1 (P.za Leonardo Da Vinci, 32)

Milano Bovisa: Servizio Gestione del Patrimonio Edilizio campus Bovisa, Ed. 4, primo piano (Via Candiani, 72)

 

In caso di impossibilità a effettuare di persona il ritiro è consentito demandarlo a terzi, comunicando il nominativo del delegato all’Amministrazione. La tessera elettronica ha validità quadriennale, pertanto il ritiro avverrà solamente alla prima attivazione e allo scadere della suddetta.

In caso di rinnovo, l’attivazione deve avvenire presso i MyLink Point di Milano Cadorna o Milano Porta Garibaldi o biglietterie con Personale di Servizio Trenord, seguendo le istruzioni fornite per mail.

  

RICHIESTA DUPLICATI

È possibile richiedere in qualsiasi momento l’emissione di un duplicato della propria tessera elettronica in convenzione, a seguito di smarrimento, furto, ecc. Il dipendente è invitato a compilare il seguente modulo e ad inviarlo alla casella abbonamenti-trasporti@polimi.it:

•    Modulo richiesta duplicato

 

In pochi giorni, il dipendente riceverà istruzioni per il ritiro del duplicato. È consigliato portare con sé la copia cartacea della ricevuta fiscale originale dell’abbonamento in uso. Il duplicato ha un costo di € 10 da pagare in loco.

INFORMATIVA PRIVACY

Consulta l’informativa sulla raccolta e sul trattamento dei dati personali.

SERVIZI AGGIUNTIVI

1. Carta Plus Regione Lombardia (abbonamento integrativo per i possessori di IVOL);
2. Richiesta di Interruzione dell'abbonamento annuale convenzionato;
3. Richiesta Bonus Regionali

 

 

Contatti

Struttura di riferimento

Servizio Compensation, Welfare e Performance Management

 

Chi si occupa dell'attività

abbonamenti-trasporti@polimi.it