Abbonamenti ATM
L’iniziativa è riservata al Personale Docente Strutturato (Professori Ordinari, Professori Associati, Ricercatori), al Personale Tecnico-Amministrativo con rapporto di lavoro a tempo determinato e indeterminato, Assegnisti e Dottorandi. Sono esclusi i docenti a contratto, stagisti, studenti o altre forme di collaborazione.
Per le sole categorie del Personale Docente Strutturato e del Personale Tecnico-Amministrativo, l’Ateneo riconosce automaticamente il c.d. Contributo Mobilità, ovvero uno sconto del 35% sul costo delle tariffe in convenzione, fino ad un massimo di 258,23 € (anche in caso di doppio abbonamento).
VALIDITA’ DEGLI ABBONAMENTI CONVENZIONATI
Gli abbonamenti annuali sono nominativi, hanno validità esclusivamente di 12 mesi e consentono un numero illimitato di viaggi, 7 giorni su 7, su:
- tutta la rete gestita da ATM e da altri operatori privati convenzionati con ATM;
- sulle tratte della rete ferroviaria gestita da Trenord comprese nell’Area del Bacino STIBM (Sistema Tariffario del Bacino di Mobilità).
L’inizio di validità dell’abbonamento annuale coincide sempre con il primo giorno del mese. La nuova sottoscrizione può essere effettuata in qualunque mese dell'anno in base alle scadenze programmate.
NUOVA SOTTOSCRIZIONE O RINNOVO
L’utente interessato alla nuova sottoscrizione o al rinnovo di un abbonamento annuale ATM convenzionato Politecnico di Milano/ATM, dovrà inserire direttamente la richiesta nell’apposito applicativo di gestione, disponibile al percorso: Servizi Online > “Agevolazioni e Convenzioni” > “Richiesta abbonamenti ATM”.
Per visionare le tipologie di viaggio e le rispettive tariffe aggiornate:
Per visionare le modalità di acquisto e calendario:
N.B.: poiché le stazioni e i comuni coinvolti nel Sistema Tariffario del Bacino di Mobilità (STIBM) potrebbero subire periodici aggiornamenti e variazioni applicate dalla Regione Lombardia, si consiglia di consultare il seguente link: https://nuovosistematariffario.atm.it.
MODALITÀ DI PAGAMENTO ABBONAMENTI
L’Amministrazione procede al pre-acquisto degli abbonamenti annuali e successivamente opera come segue:
- Per il Personale Tecnico Amministrativo (a contratto a tempo determinato e indeterminato) e per il Personale Docente Strutturato (Professori Ordinari, Professori Associati, Ricercatori), il recupero dei costi avviene mediante trattenuta in busta paga a partire dal mese di inizio di validità del titolo di viaggio fino alla scadenza naturale, in 12 mensilità (costo abbonamento annuale/12).
- Per Assegnisti e Dottorandi, se beneficiari di un assegno di ricerca o di una borsa di studio, il recupero dei costi avviene mediante trattenuta in busta paga a partire dal mese di inizio di validità del titolo di viaggio fino alla saturazione del costo complessivo, in 3 mensilità (costo abbonamento annuale/3).
- Per Assegnisti e Dottorandi, se non beneficiari di un assegno di ricerca o di una borsa di studio, il recupero dei costi avviene mediante bonifico bancario da parte dell’intestatario secondo le modalità specificate dall’Amministrazione (unica soluzione).
È necessario che il Personale sia in servizio attivo alla data di inizio validità del titolo.
In caso di cessazione del contratto, se l’abbonamento annuale è stato sottoscritto nell’anno precedente, l’Amministrazione si riserverà di addebitare le restanti mensilità nell’ultimo cedolino utile, laddove ci sia capienza, preservando tutte le agevolazioni. In caso di incapienza, dovranno essere saldate dal dipendente a mezzo bonifico all’Ateneo. Se l’abbonamento annuale è stato sottoscritto nello stesso anno, è possibile richiedere all’Amministrazione l’interruzione anticipata (1 - Servizi aggiuntivi).
MODALITÀ DI RITIRO ABBONAMENTI
Gli utenti riceveranno debite istruzioni sulle modalità di rinnovo da parte del servizio preposto e, direttamente dal fornitore, il tagliando d’acquisto da esibire congiuntamente alla tessera elettronica in corso di validità in caso di controlli da parte dei servizi preposti.
Una volta che i documenti di viaggio saranno disponibili, l’ufficio preposto invierà apposita comunicazione con le istruzioni per il ritiro. Esso è previsto, a scelta del dipendente, in una delle seguenti sedi dell’Ateneo:
Milano Leonardo: Portineria Centrale
Milano Bovisa: Servizio Gestione del Patrimonio Edilizio.
In caso di impossibilità a recarsi personalmente presso il Campus scelto, è consentito delegare un’altra persona, comunicandone il nominativo alla casella abbonamenti-trasporti@polimi.it. La tessera elettronica ha validità quadriennale, pertanto la nuova emissione avverrà solamente alla prima attivazione e alla sua scadenza naturale.
In caso di rinnovo, l’attivazione può essere fatta tramite:
- I totem presenti in tutte le stazioni della metropolitana, semplicemente appoggiando il documento sul display;
- I parcometri presenti in Milano (il cui elenco è disponibile al seguente link: https://giromilano.atm.it/#/home/), secondo le modalità illustrate nella guida: https://www.youtube.com/watch?v=QrKQ27udQD4 .
RICHIESTA DUPLICATO
È possibile richiedere in qualsiasi momento l'emissione di un duplicato della propria tessera elettronica, a seguito di smarrimento, furto o deterioramento. È sufficiente recarsi presso un qualsiasi ATM Point, portando con sé la copia cartacea del tagliando di acquisto dell’abbonamento annuale in uso. Il duplicato ha un costo di emissione di 15,00 € da pagare in loco.
SERVIZI AGGIUNTIVI
INFORMATIVA PRIVACY
Consulta l’informativa sulla raccolta e sul trattamento dei dati personali
Contatti
Struttura di riferimento
Servizio Compensation, Welfare e Performance Management