Rapporto ANVUR 5 agosto 2020: accreditamento periodico delle Sedi e dei Corsi di Studio
ASSICURAZIONE QUALITA’ DELLA DIDATTICA
L'Ateneo adotta l'assicurazione qualità come metodo per svolgere le proprie normali attività garantendo così che i propri obiettivi di sviluppo e miglioramento siano adeguatamente perseguiti. L’ambito di applicazione del Sistema di gestione Qualità applicato alla didattica riguarda i corsi di studio (CdS).
I requisiti per l’assicurazione qualità dei CdS sono definiti da ANVUR mediante il modello AVA (Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento del sistema universitario italiano).
Il sistema AVA è fondato su procedure interne di progettazione, gestione, autovalutazione e miglioramento delle attività formative e scientifiche e su una verifica esterna effettuata in modo chiaro e trasparente dal Nucleo di Valutazione e poi dall’ANVUR.
La verifica si traduce in un giudizio di Accreditamento, esito di un processo attraverso il quale vengono riconosciuti a un Ateneo (e ai suoi Corsi di Studio) il possesso (Accreditamento iniziale) o la permanenza (Accreditamento periodico) dei Requisiti di Qualità che lo rendono idoneo allo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali.
Gli strumenti disponibili, previsti dal modello AVA, sono:
- Scheda Unica Annuale del Corso di Studio (SUA-CdS): contiene tutti gli elementi informativi e i dati necessari all'ottenimento dell'accreditamento iniziale e periodico. E’ un documento funzionale alla progettazione, alla realizzazione, alla gestione, all'autovalutazione e alla riprogettazione del CdS; raccoglie le informazioni utili a rendere noti i profili in uscita, gli obiettivi della formazione, il percorso formativo, i risultati di apprendimento, i ruoli e le responsabilità per la gestione del Cds
- la Relazione annuale della Commissione paritetica docenti studenti: analisi dell’offerta formativa, con particolare riferimento agli esiti della rilevazione dell’opinione degli studenti e alle aree da migliorare;
- la Scheda di Monitoraggio annuale/ Riesame ciclico: autovalutazione del CdS
Il sistema di assicurazione qualità adottato in Ateneo si basa sul collegamento e sulla comunicazione costante tra Scuole, Corsi di Studio, Sedi e uffici dell'amministrazione centrale, per quanto riguarda le attività didattiche, i servizi e le risorse.
Quale supporto tecnico-operativo è stato istituito il Presidio AVA, a cui sono state delegate le seguenti funzioni:
- supporto all’attuazione della Politica per la qualità;
- supporto alla costruzione dei processi per l’AQ;
- organizzazione e supervisione di strumenti comuni (modelli e dati) per l’AQ;
- progettazione e realizzazione di attività formative ai fini della loro applicazione;
- sorveglianza sull’adeguato e uniforme svolgimento delle procedure di AQ in tutto l’Ateneo;
- supporto ai Corsi di Studio ai fini dell’AQ e dei flussi informativi trasversali con gli altri attori coinvolti nel processo (Commissioni paritetiche, Scuole, Consulta della Didattica, Delegato del Rettore, Nucleo di valutazione, ANVUR).
Documenti
SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE E MODIFICA CORSI DI STUDIO
La creazione/modifica di un CdS viene descritta tramite un progetto, che, una volta approvato dagli Organi di Governo, previo parere favorevole del Nucleo di Valutazione, viene trasmesso: al CUN per il parere favorevole sull’ordinamento; all’ANVUR per il parere sull’accreditamento; al MIUR per l’accreditamento vero e proprio.
Generalmente le nuove istituzioni/modifiche ai CdS vengo approvate dagli organi di governo nel mese di dicembre.
Scadenziario Offerta Formativa 2023/2024
Scadenziario Offerta Formativa 2022/2023
Modello di progetto per l’istituzione di un nuovo Corso di studio
Modello di progetto modifica Corsi di Studio
ATTIVITA’ DI RIESAME E MONITORAGGIO DEL CORSO DI STUDIO
Ogni anno, tutti i corsi di studio sono tenuti a compilare la Scheda di monitoraggio annuale, che consiste in un sintetico commento critico agli indicatori quantitativi calcolati da ANVUR sulle carriere degli studenti, attrattività e internazionalizzazione, occupabilità dei laureati, quantità e qualificazione del corpo docente, soddisfazione dei laureati.
Il Rapporto di Riesame ciclico, predisposto con una cadenza non superiore a cinque anni, contiene invece una autovalutazione approfondita dell’andamento complessivo del CdS.
Documenti
- Linea guida per la redazione del Rapporto di Riesame e della Scheda di Monitoraggio Annuale
- Modello di Riesame PoliMI ciclico
- Modello di Scheda di Monitoraggio Annuale
- Modello di Relazione della Commissione Paritetica Docenti Studenti
- Studi di Settore 16_17
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE PARITETICA E DEI PRESIDI DELLA SCUOLA
La Commissione Paritetica Docenti Studenti, sulla base di elementi di analisi indipendente e sui Rapporti di Riesame, descrive eventuali problemi specifici per CdS esprimendo le proprie valutazioni e formulando le proposte per il miglioramento in una Relazione Annuale che viene trasmessa al Presidio AVA. Il Presidio AVA trasmette le relazioni ai Presidi delle Scuole che esprimono le proprie valutazioni e formulano proposte di miglioramento a livello di Ateneo. La Consulta della Didattica rappresenta un valido momento di condivisione fra i Presidi, Rappresentanti degli Studenti e Delegato per la Didattica e Orientamento, al fine di individuare, a partire dalle relazioni dei singoli Presidi, eventuali azioni di miglioramento comuni da portare all’attenzione degli Organi di Governo.
Documenti
- Linee Guida per la relazione annuale delle Commissioni Paritetiche
- Linea guida per la relazione annuale dei Presidi agg1
BUONE PRATICHE DI ATENEO
Alcune buone pratiche:
- Diario di Bordo del CdS in “Nuclear Engineering”: I docenti dei Corsi di Studio spesso incontrano il mondo del lavoro nell’ambito delle proprie attività di ricerca, avendo così occasione di chiedere riscontri rispetto all’inserimento dei laureati nell’attività lavorativa. Spesso i colloqui restano prevalentemente informali e non ne rimane traccia. Il corso di Laurea Magistrale in Nuclear Engineering ha adottato, per registrare gli incontri, un modulo denominato “Diario di Bordo” all’interno del quale vengono riportati:
- la data in cui è avvenuta la consultazione;
- l’organo o soggetto accademico che ha effettuato la consultazione;
- la tipologia delle organizzazioni consultate, direttamente o tramite documenti e studi di settore;
- i ruoli ricoperti dai partecipanti alla consultazione;
- una descrizione delle risultanze della consultazione e dei contributi ritenuti validi.
- Documentale di Management Engineering: E’ uno spazio condiviso tra tutti i docenti del corso di laurea e laurea magistrale in Management Engineering (documentale _ intranet) che contiene documenti e dati utili alla gestione e al monitoraggio del CdS. Oltre a mantenere traccia della storia delle modifiche apportate al CdS, permette di avere costantemente disponibili, consultabili e aggiornati tutti i documenti relativi al Corso di studio.
Documenti